
https://expo2017astana.com/en/
ASTANA EXPO 2017 A ROMA, LA PRESENTAZIONE DELLE ECCELLENZE DEL LAZIO PER L’ESPOZIONE NELLA CAPITALE DEL KAZAKISTAN
05.07.17 | Roma
Presentazione dell’Esposizione Universale nella capitale del Kazakistan, dedicata ai temi ambientali ed energetici
“Future Energy” L’incontro il 5 luglio alla Casa dell’Architettura
È stato tenuto mercoledì 5 luglio dalle 15.30 alla casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47 Roma) Astana a Roma, la presentazione dell’Esposizione Universale nella capitale del Kazakistan, dedicata ai temi ambientali ed energetici “Future Energy”.
è stato presentato il Padiglione Italia di Astana 2017, progettato da Paolo Desideri dello Studio ABDR, il video prodotto dall’OAR con i progetti dedicati al tema della sostenibilità ed efficienza energetica e la mostra Yearbook 02.
“Il Padiglione di Desideri e i progetti di ricerca del Lazio selezionati per Astana 2017 – dichiara il presidente dell’OAR Alessandro Ridolfi – raccontano la grande realtà degli architetti romani, una eccellenza nel panorama italiano ed internazionale. L’Ordine degli Architetti di Roma intende proseguire nel suo obiettivo principale che è quello di sostenere, sviluppare e promuovere i nostri iscritti, dai più giovani ai più affermati, e portare il loro lavoro in mostra nelle capitali più importanti, come stiamo facendo con le varie edizioni di Yearbook, grazie al dipartimento per l’internazionalizzazione istituito appositamente”.
Apriranno i lavori, portando i saluti, Alessandro Ridolfi, presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma, Guido Fabiani, Assessore Sviluppo economico e Attività produttive Regione Lazio, Ferdinando Pastore , Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente ICE.
Interverranno: Quirino Briganti, Coordinatore Expo Astana ITA/ICE, Introduzione e presentazione Expo Astana, Paolo Desideri, Studio ABDR, Presentazione Padiglione Italia, Umberto Sgambati, Amministratore Delegato Proger S.p.A.,
Realizzazione Padiglione Italia, Cristiana Pacchiarotti, Dipartimento Internazionalizzazione OAR, Missioni e obiettivi strategici, Benedetta Gargiulo Morelli, Dipartimento Internazionalizzazione OAR, YEARBOOK 02 architetti romani nel mondo, Patrizia Colletta, Consigliere OAR e Presidente del Dipartimento “Progetto Sostenibile ed Efficienza Energetica” Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia, Riccardo Hopps, Dipartimento “Progetto Sostenibile ed Efficienza Energetica” Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia.
Partecipanti al dibattito: Domenico Straface, Studio Straface, Facoltà di Giurisprudenza Università di Tor Vergata di Roma, Guendalina Salimei, T Studio
Scuola Mazzacurati, Roma, Massimiliano Brugia , Studio BICUADRO, Nuovo Headquarter Telecom Italia, Roma EUR. Concluderà i lavori Guido Fabiani, Assessore Sviluppo Economico e Attività Produttive Regione Lazio.
La partecipazione all’evento riconosce 3 crediti formativi.















