
Siamo lieti di invitarvi all’ evento di inaugurazione di ITAD, “Italy Top Architecture Design Program, Summer edition 2016”, che celebra quest’anno la sua terza edizione. Fondata dallo studio NOS Design, nella persona dell’ Arch. Benedetta Gargiulo Morelli in collaborazione con partners internazionali e avvalendosi del patrocinio dell’ Università di Roma “Sapienza” e dell’ Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia OAR, il network ITAD (Italian Architecture and Design Association) si estende tra organizzazioni pubbliche e private sia a livello locale che internazionale. Come tale è un’organizzazione in continua evoluzione che investe nello sviluppo delle capacità degli studenti, nella promozione del sapere e che crede nella potenzialità dell’interazione tra culture diverse.
Grandi risorse sono state investite nella creazione di connessioni tra istituzioni e studenti, cercando di migliorare gli standard di apprendimento.
Questo semestre avremo l’onore di ospitare studenti e professori cinesi da quattro diverse università, che parteciperanno ad un corso di 15 giorni durante i quali esploreranno e studieranno le meraviglie architettoniche custodite nelle città di Roma, di Firenze e di Tivoli. Alla fine del corso, i nostri studenti continueranno l’esperienza viaggiando a Venezia e Milano con i nostri tutors.
Per partecipare all’ inaugurazione del corso, cui parteciperanno l’ Arch. Benedetta Gargiulo Morelli, Direttrice di ITAD, l’ Arch. Alessandro Ridolfi, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia OAR e titolare dello studio di Progettazione Z14, i docenti dell’Università “Sapienza”di Roma, l’ Arch. Valina Geropanta, Coordinatrice Accademica di ITAD, ed i tutors impegnati nell’attività accademica,
l’appuntamento è a Roma martedì 26 Luglio, alle ore 14 presso la Casa dell’ Architettura, sede dell’ Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma, Piazza Manfredo Fanti 47, notizia disponibile anche all’interno del
La partecipazione all’ evento è libera con il vostro RSVP.
Non esitate a contattarci al +39 339 87 80 127 o via mail a info@itad.it.