
La costruzione della Villa Vettica è in corso e il team di NOS sta prestando particolare attenzione alla selezione dei materiali. Il concept era di evidenziare dei materiali locali per riportare la villa al suo antico splendore, in linea con le sue radici settecentesche. La settimana scorsa, l’architetto Benedetta Gargiulo Morelli è stata a Tivoli, per selezionare personalmente il bellissimo marmo, il protagonista dei bagni e della spa. I bagni di Villa Vettica presenteranno il marmo di Calacata bianco, con sottili venature grigie. Nella spa, le pareti e i pavimenti saranno coperti con il marmo Rosa Portogallo, mentre le panchine offriranno il contrasto sotto forma di Travertino Rosso di Prussia marmo.
Questa settimana, arch Benedetta Gargiulo e arch Simona La Cognata sono state in cantiere per aiutare a posare di nuovo le piastrelle originali in terracotta e le riggiole del XVIII secolo. Riggiole sono ceramiche dipinte a mano, tipiche della zona di Sorento e Amal . Durante la fase di demolizione, NOS ha conservato le piastrelle originali che erano state una parte della villa sin dalla sua costruzione nel 18 ° secolo. Ulteriori piastrelle da La Riggiola sono stati selezionati per addatarsi perfettamente con le piastrelle esistenti, creando un look coerente. Ora, spetta agli esperti piastrellisti rielaborare le piastrelle secondo i progetti dei nostri architetti, aggiungendo carattere ad ogni stanza.