
Si terrà mercoledì 19 luglio dalle 14 alle 19.30 il seminario di formazione Project Management: una prospettiva dell’architetto imprenditore, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma. Il seminario, promosso dal dipartimento di Internazionalizzazione dell’OAR, è dedicato ai professionisti del settore dell’architettura in grado di cogliere le sfide del mercato. Per il presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma Alessandro Ridolfi “è di primaria importanza offrire ai nostri iscritti la possibilità di aggiornarsi ed essere competitivi sul mercato, un mercato in evoluzione dove, alla professione in senso classico, vanno aggiungendosi diverse competenze sempre nuove. Questo corso nasce proprio per offrire ai professionisti romani gli strumenti per essere competitivi sul mercato nazionale ed internazionale”. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega l’architetto Benedetta Gargiulo Morelli, responsabile del dipartimento Internazionalizzazione dell’Ordine, ideatrice e curatrice del seminario, – è quello di affrontare il divario tra le tradizionali competenze professionali e le nuove competenze richieste dal mercato attuale (strumenti avanzati di comunicazione, marketing, project management, economia aziendale). Non è più ipotizzabile infatti basare la professione solo sulla tecnica progettuale ma è indispensabile accompagnarle con l’attenta gestione imprenditoriale dell’attività”.
Tra gli studi internazionali saranno presenti ARUP DESIGN & ENGINEERING, GRIMSHAW ARCHITECTS & ITALIANA COSTRUZIONI insieme a CEPAS BUREAU VERITAS.
Aprirà i lavori, portando i saluti, il presidente dell’OAR Alessandro Ridolfi. Interverranno: l’architetto Benedetta Gargiulo Morelli, l’ingegnere Ercole Colonese – Project Manager, l’ingegnere Pierluigi Guida – Project Manager , il dottor Massimo Dutto – amministratore delegato Cepas Bureau Veritas, l’architetto Giammichele Melis – Project Manager ARUP DESIGN & ENGINEERING, l’architetto Paolo Vimercati – Project Manager GRIMSHAW ARCHITECTS, il dottor Luca Navarra – amministratore delegato ITALIANA COSTRUZIONI. Modererà l’incontro l’architetto Annamaria di Fabio – TECNIC ENGINEERS & ARCHITECTS.
La partecipazione all’evento riconosce 4 crediti formativi agli iscritti.