NOS è stato selezionato per rinnovare un appartamento ad Amsterdam con la mission di portare la creatività del Made in Italy in un contesto Dutch. L’appartamento è situato nel quartiere centrale “Centrum” in una strada tipica di case alte e strette con vista sull’ Amstel, in un palazzo moderno costruito negli anni ’70. Il palazzo è in cemento armato a faccia vista ed ha l’unicità di avere l’ascensore ed ampie vetrate con vista sulle pittoresche case d’epoca, mentre tutte le case circostanti non possiedono questi comfort moderni.Grazie alla sua posizione invidiabile, il brief è stato quello di rinnovare l’appartamento che si presentava con forme irregolari, non funzionali e materiali obsoleti, come ad esempio le pareti in vetro cemento e la doccia circolare nell’ingresso (!), in un elegante e moderno appartamento per una giovane coppia Italiana.Con tempi brevi e un budget limitato, la strategia di NOS consisteva nel concepire una nuova distribuzione interna regolare e funzionale, creando un grande open space con soggiorno e cucina a vista per aggiungere un bagno padronale e migliorare la circolazione interna. Semplici operazioni di progettazione nel layout hanno fatto in modo di stravolgere lo spazio interno per ingrandire gli spazi e portare la luce naturale della grande vetrata già dall’ingresso.Le finiture sono moderne e neutre, la scelta di usare un unico pavimento in grandi listoni in rovere prodotto da STOXX ha ingrandito lo spazio ed ha creato un unico “flow” in tutto l’appartamento.I bagni progettati da NOS sono rivestiti con inserti di mosaico “zellige” prodotti a mano in Marocco e forniti da Mosaic der Sur. La brillantezza ed irregolarità geometrica del materiale vitreo conferisce un effetto materico ed artigianale contrastando con le finiture moderne dei sanitari di Ink e della rubinetteria nera satinata di Crosswater, che richiama gli elementi tipici del Dutch Industrial Design. Un blend perfetto tra calore creato dalla matericità del “fatto a mano” in un contesto moderno e funzionale.Le diverse altezze nei controsoffitti hanno consentito la definizione dell’open space e degli altri spazi creando giochi di luci con diverse tipologie di faretti; i punti luce soffusi in tutto l’appartamento trasmettono una sensazione calda e invitante con un budget di spesa minimo.Mentre i colori principali sono neutri, ogni stanza include arredi o delle composizioni di quadri vivaci e sfalsati per definire lo spazio e creare contrasto.La cucina lineare, che è più un elemento di arredo che una cucina, è stata progettata da NOS e prodotta da STOXX, una società olandese specializzata in cucine con design italiano. Il top e back splash è in Dekton con finitura di marmo calacatta. Essendo una cucina a vista, la cappa Nuvola è stata nascosta nel controsoffitto ed il lavabo è un sotto top in acciaio. E’ stata anche inserita una piccola cantina di vini e tutti gli elettrodomestici moderni ad incasso dei mobili laccati di colore nero satinato. Il nero è stato selezionato per dare maggiore carattere al mobile-cucina di design, sposandosi perfettamente con il gusto Dutch ed il pavimento caldo in rovere.Gli ultimi ritocchi nell’appartamento sono arrivati sotto forma di arredi sia italiani sia olandesi, come il legendario letto Nathalie progettato da Vico Magistretti (1978) della Flou o le librerie di Goossenswonen. Questi pezzi di modernariato mettono in risalto la combinazione di materiali e colori evidenziando l’industrial design con le sue linee moderne e sottili.Il successo dell’interior design è dovuto all’intenzione di NOS di mantenere la sensazione della casa italiana, per sentirsi a “casa lontani da casa” nel cuore della Città di Amsterdam.