Via di Torre Argentina collega largo Arenula a piazza di S. Chiara dal Pantheon e ospita i più prestigiosi palazzi antichi del centro storico di Roma. Tra questi, al civico 13 si trova Palazzo Bussi Pizzirani, costruito nel XVII secolo per i Bussi, originari di Viterbo. L’edificio, indicato nella celebre mappa del Nolli come “Palazzo della Prelatura Bussi”, passò nell’Ottocento ai Pizzirani, che lo fecero restaurare e rialzare di due piani, elevando la struttura. Il lussuoso appartamento fa parte della facciata originaria che aveva un soppalco e due piani con cinque finestre per piano su via di Torre Argentina e sette su via dell’Arco della Ciambella, e terminava con il cornicione, chiuso agli angoli da cantonali bugnati, continuato anche in elevazione. Questa prestigiosa proprietà è perfettamente ristrutturata con materiali e finiture di pregio, in linea con l’importanza dell’appartamento e ha una superficie interna di 143 mq. La proprietà dispone di un luminoso ingresso con travi in legno a vista, un ampio salone di ricevimento e una sala da pranzo, con cucina completamente attrezzata con accessori professionali e finiture in acciaio inox. La zona notte è composta da 3 Suite – 2 Suite e 1 Junior Suite, 3 bagni di cui 2 en-suite. La master suite che si sviluppa su un’ampia superficie composta da camera da letto, bagno e cabina armadio. Fiore all’occhiello di questa dimora di lusso è l’esclusiva terrazza, che offre una rilassante vista sullo storico chiostro dove si trova una fontana rinascimentale in marmo. L’attento recupero dei materiali originali di altissima qualità si unisce ai comfort più tecnologici di recente installazione, donando una raffinata eleganza ad ambienti moderni che hanno mantenuto intatto il loro grande prestigio storico. Qui, accanto a pregiati pavimenti in parquet, troviamo ambienti spaziosi e un funzionale impianto di climatizzazione.
Immersa nel cuore della storica città di Roma, questa splendida proprietà è il luogo ideale per apprezzare grandi comfort abitativi in un contesto di inestimabile bellezza, ad un passo dagli affascinanti monumenti dell’incantevole capitale italiana, la missione di NOS Design è stata quella di ricreare questo inconfondibile sapore rinascimentale anche negli interni dal sapore contemporaneo.