Il 12 ottobre è stata inaugurata la prima edizione dell’ OPEN DAY, presso la Casa dell’Architettura, sede dell’ Ordine degli Architetti PPC di Roma, evento rivolto all’incontro tra i professionisti iscritti e l’Ordine stesso, momento di confronto e di conoscenza dei servizi offerti dall’istituzione.
In questa occasione l’ Arch. Benedetta Gargiulo Morelli ha presentato, come delegata per l’Internazionalizzazione insieme all’ Arch. Cristina Pacchiarotti, le attività della sezione all’interno dell’ OAR rivolta all’internazionalizzazione degli Architetti italiani, nell’ambito di un programma avviato nel corso del 2008 e che negli ultimi anni sta implementando notevolmente la sua crescita.
L’ Arch. Benedetta Gargiulo Morelli ha descritto quanto già realizzato all’estero e quanto ci si propone di fare: sono stati già siglati importanti accordi con le equivalenti associazioni in Paesi Europei ed extra Europei, che contengono le intenzioni per future collaborazioni di carattere culturale ed economico, per un’ apertura degli iscritti dell’ OAR alla possibilità di intraprendere nuove iniziative.
L’approccio adottato dall’OAR consiste nello stabilire i primi contatti con le associazioni di architetti dei Paesi individuati, a cui normalmente fa seguito la visita di una delegazione estera a Roma o viceversa.
Nel corso di questa pre-missione, o missione istituzionale, alla quale partecipano i rappresentanti principali delle associazioni, vengono contattati anche esponenti dell’amministrazione pubblica, nonché qualsiasi soggetto rientri nel programma di alleanza previsto. Si cerca, sin da questa occasione, di trovare più opportunità di collaborazione, sia di carattere culturale che economico, sulle quali gli iscritti all’OAR vengono subito informati tramite pubblicazioni sul sito dell’Ordine.
Prestigiosi spazi espositivi hanno ospitato mostre promosse dall’OAR dedicate a recenti opere di architetti romani per mostrare al pubblico internazionale la vivacità progettuale e costruttiva degli iscritti.