L’asilo Snowhite, ispirato alla famosa fiaba dei Fratelli Grimm, pone l’attenzione sull’ importanza degli spazi di relazione ai fini della didattica: superfici dinamiche, libere da sensi di percorrenza obbligati, utilizzo di materiali tattili, presenza di immagini cangianti, permettono ai bambini di avere esperienze cognitive sempre nuove.Inoltre lo spazio verde è di fatto il cuore dell’edificio: un piccolo orto didattico è custodito dalla corte interna.Gli accessi, opportunamente posizionati, definiscono due direttrici di percorrenza continue che valicando l’oggetto mantengono le visuali tra interno ed esterno, connettendo l’asilo, alla scuola e al parco antistante.Ogni ambiente, orientato in maniera ottimale, è espandibile verso il giardino circostante, presentando una pertinenza verde, autonomamente utilizzabile.Il progetto è stato pubblicato anche presso l’indirizzo vedi link, nel sito internet dello studio Z14 S.r.l. di Alessandro Ridolfi, con il quale NOS Design ha collaborato per la progettazione dell’asilo stesso.